Le vicende dell’occupazione tedesca di Caramanico Terme, un paesino dell’Abruzzo pescarese, narrate da un Colacito, attento te- stimone degli eventi, con pacata lucidità, distaccata ironia, calda partecipa- zione. Perché il…
Corradino d’Ascanio, dal sogno dell’elicottero allo scooter che ha motorizzato l’Italia La biografia di Corradino d’Ascanio, uno dei più fer- vidi inventori del secolo trascorso, è raccontata at- traverso le…
Una tragedia italiana Un’Italia che, faticosamente, tenta di risollevarsi dalle miserie della guerra. Un’Italia che ricomincia lentamente a vivere e ad assaporare momenti di spensieratezza. Un’Italia che, però, non è…
Fu lo stesso Mussolini a scegliere Chieti come sede per lo svolgimento del processo agli assassini di Giacomo Matteotti. Una città tran- quilla, la «città camomilla», borghese e abitudinaria, priva…
La storia economica dell’Abruzzo contemporaneo è densa di personaggi che con il loro impegno profes- sionale, le loro capacità manageriali hanno svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo della…
Nello Mariani ripercorre in questo suo racconto le fasi della sua avventura esistenziale e le vicende politiche dell’Italia del XX secolo. Un percorso che nasce dal fascismo, attraversa le due…
Ripercorrendo l'attività politica di Vittorio Giorgi, Fe- derico Brini, Luigi Sandirocco, Giulio Spallone, Nevio Felicetti e Guido Ado di Mauro, questo libro offre sei intensi viaggi attraverso geografie esi- stenziali…
Turchi Armeni Arabi Greci ed Ebrei nel continente mediterraneo del ‘900 Turchi, Armeni, Arabi, Greci, Ebrei, «le cinque dita della mano del sultano» erano i cinque ambiti umani sui quali…
La vicenda politica di Emidio Lopardi, protrattasi dal declinare del diciannove- simo secolo sino agli anni della ricostruzione, si rivela occasione per delineare i tratti di un itinerario che ripercorre…