Un romanzo autobiografico, il racconto di una passione d’amore e d’un impegno politico nella lotta per la decolonizzazione in Tunisia: la testimonianza di uno degli ultimi “classici” della cultura francese…
La vita, i problemi il paesaggio della campagna intorno al Don, negli anni della difficile transizione post-comunista, in una serie di racconti il cui valore documentario è trasfigurato in un…
Romanzi brevi ma dall’ampio respiro, racconti di gusto “minimalista di ascendenza cechoviana; storie d’amore e di solitudine, di estraneità e di devozione affidate ai quotidiani dettagli comportamentali dei personaggi, soprattutto…
L’annuale cerimonia della Perdonanza Celestiniana è assunta a pretesto di un in- treccio che si tinge di giallo e si apre ai drammi dell’at- tualità. In una città blindata che…
Gli eventi che sconvolsero L’Aquila.Con sagace ironia, con fredda puntualità, con l’oc- chio attento del giornalista l’autore fa rivivere i mo- menti intensi, drammatici, che hanno plasmato la vita dell’Aquila…
Dalla svolta dell’EUR al sindacato dei diritti.Il racconto autobiografico dell’esperienza sindacale vissuta come una missione. I ricordi che Gianni Melilla affida a questo libro, sui lunghi anni di direzione mi-…
Contro e sulla pena di morteChe destino deve avere colui che uccide? E, soprattutto, che scopo, quale funzione deve avere la punizione per chi uccide? Un saggio at- tento e…
La cassa di risparmio di Aquila (1859-1960) L'autore, attraverso un ac- curato lavoro di ricerca d'archivio, ricostruisce i primi cento anni di vita della Cassa di Risparmio dell'Aquila. Nel ripercor-…
Una ricognizione nei territori della pittura, del cinema, della televisione, alla ricerca del concetto di verosimiglianza, in un percorso originale e storiogra- ficamente coerente.1999, pp. 186, € 13,50 [Non disponibile].Isbn…