Cronologia, costituzioni, luoghi, protagonisti, simboli e movimenti dell’Unità d’Italia [prossima uscita]
Il Dizionario del Risorgimento vuole essere un testo utile soprattutto per insegnanti e studenti, per costruire percorsi, approfondimenti e laboratori, ma anche per i lettori che vogliano conoscere e riflettere sulle idee, gli avvenimenti e i protagonisti che hanno favorito il processo di unificazione dell’Italia. L’opera è divisa in lemmi che a loro volta, per favo- rirne un utilizzo didattico e un’agile consultazione, sono stati raggruppati in quattro grandi aree temati- che: protagonisti; luoghi, date e ricorrenze; simboli e movimenti; costituzioni. Il volume è arricchito da immagini, da una dettagliata cronologia e da un apparato di strumenti: bibliografia tematica, letteratura, ci- nema. Infine, in appendice, sono presenti un quadro delle costituzioni storiche che hanno preceduto quella Repubblicana e una guida dei musei, delle istituzioni e dei luoghi di memoria.