Com’era L’Aquila prima dell’Aquila?
Un luogo sempre in piena attività, un brulichio di persone impegnate a creare un’identità comune, a migliorare la vita quotidiana di tutti e a rendere più bello il territorio circostante, ognuno contribuendo a suo modo. Proprio come oggi, c’era chi si prendeva cura dei propri cari, chi costruiva imponenti strutture, chi organizzava eventi sportivi e chi cucinava deliziose ricette.
In questo libro scritto e illustrato da Maria Rita Copersino tutti potremo scoprire come vivevano i nostri antenati in un tempo lontano e qual era il loro modo di amare e prendersi cura della città e della loro terra.
Maria Rita Copersino è nata all’Aquila nel 1976. Laureata in Lettere, ha conseguito la specializzazione in Archeologia classica presso la Scuola di specializzazione di Roma. Ha partecipato alle campagne di scavo di Cirene in Libia e di Cerveteri (Roma), ha poi seguito direttamente gli scavi nelle necropoli di Bazzano e di Fossa oltre ad altri siti del territorio aquilano.
Dal 2000 lavora presso il Ministero della Cultura, si è occupata di didattica e di allestimenti museali, di tutela e di recupero del patrimonio culturale. Vive all’Aquila e ha due bambini, Aurora e Alessandro, ai quali spera di trasmettere, anche grazie a questo libro, l’amore per l’archeologia e il suo territorio.
info acquisto Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pp. 72
Isbn 978-88-99299-56-9
€ 14,00